La Festa della mamma si avvicina e per sorprenderla con un regalo davvero speciale basta un budget minimo. Ma prima di suggerirti le nostre 3 idee regalo, scopriamo insieme le curiosità riguardo a questa festa!

Festa della mamma, quando si festeggia?

La Festa della mamma si festeggia in Italia il 14 maggio ma lo sapevi che la data non è uguale per tutti i Paesi del mondo? In quasi due terzi di questi Paesi la festa è celebrata nel mese di maggio, mentre circa un quarto di essi la festeggia a marzo. In gran parte degli Stati europei, negli Stati Uniti, in Giappone, in Australia e in numerosi altri Paesi la festa cade nella seconda domenica di maggio; in Spagna e Portogallo la prima domenica di maggio; nei paesi balcanici l’8 marzo; in molti paesi arabi la festa cade invece nel giorno dell’equinozio di primavera.

La festa della mamma ha un’origine molto antica. Si celebrava già in epoca pagana, al tempo dei Greci e dei Romani, dove era legata al culto delle divinità femminili e della fertilità e segnava il rapido passaggio dal gelido e bianco inverno alla colorata e calda estate. Così come la conosciamo noi, fu proposta per la prima volta nel maggio 1870 negli Stati Uniti da una pacifista e femminista americana: Julia Ward Howe. Pochi anni dopo anche un’altra donna, Anna M. Jarvis, ebbe la stessa idea. In Italia venne celebrata per la prima volta soltanto quarant’anni dopo, nel 1956, da don Otello Migliosi, ad Assisi.

Festa della mamma, cosa regalare

Siamo certi che è una domanda che vi siete già fatti l’anno scorso e tutti gli anni precedenti. Cosa regalo alla mia mamma? Come posso stupirla senza essere troppo scontati?

Ecco la nostra top-3 di regali “utili” e “dilettevoli” che ruotano attorno al mondo del food!

1. Donut Cuorenero

Non fritti, senza glutine e sofficissimi come al bar. I donut Cuorenero sono una idea regalo che verrà certamente apprezzata. Cominciamo dal packaging: colorato e moderno, così bello da poter essere esposto. Quasi da collezione! Sul sito Cuorenero trovate un’ampia scelta di gusti: cioccolato, pistacchio, vaniglia e fragola. Attenzione: da provare assolutamente l’ultima novità, i donut al caramello! Ne abbiamo parlato qui.

2. Macaron Cuorenero

Sì, i macaron sono il nostro cavallo di battaglia! Li produciamo da sempre, sono espressione della nostra tradizione e ci caratterizzano in ogni parte del mondo. Si tratta di una meringa alla mandorla farcita con crema al gusto fragola, pistacchio, vaniglia, passion fruit, mirtillo, limone e lampone. Per produrli utilizziamo zucchero, farina di mandorle e uova. Esclusivamente gluten-free.

3. Confetti Cuorenero

Anche i confetti hanno il loro fascino, in qualsiasi momento dell’anno. I confetti alla mandorla “Antica Bottega” sono irresistibili! Provateli al gusto: fragola, limone e mirtillo. Qui il link per l’acquisto.

Sei un distributore e vorresti commercializzare i nostri prodotti? Contattaci cliccando su questo link.